Forma verbale |
| Nauseo è una forma del verbo nauseare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di nauseare. |
Informazioni di base |
| La parola nauseo è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: nauseò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nauseo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nauseo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nausea, nausee, nausei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: naso. |
| Parole contenute in "nauseo" |
| Contenute all'inverso: sua. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "nauseo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = nauseai; * avio = nauseavi; * astio = nauseasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "nauseo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: naso/ue. |
| Intrecciando le lettere di "nauseo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = nausearono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Erano strumenti in uso in astronomia nautica, Sono distanze nautiche, Facoltà per futuri progettisti nautici, Lo scontro navale che segnò la disfatta dei Turchi nel 1571, I battesimi nei cantieri navali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nauseeresti, nauseerete, nauseerò, nausei, nauseiamo, nauseiate, nauseino « nauseo » nautica, nautiche, nautici, nautico, nautili, nautilo, navacce |
| Parole di sei lettere: nausea, nausee, nausei « nauseo » navaja, navale, navali |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eliseo, fariseo, roseo, osseo, endosseo, colosseo, interosseo « nauseo (oesuan) » museo, ecomuseo, ateo, galateo, rateo, ferecrateo, meteo |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |