Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallento |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rallenta, rallenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fallente, fallenti. Con il cambio di doppia si ha: rammento. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allento. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alno. Altri scarti con resto non consecutivo: rallo, alleno, alleo, allo, alto. |
| Parole contenute in "rallento" |
| alle, lento, ralle, allento. Contenute all'inverso: nel, ella, nella. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno grame si ha RALLEgrameNTO. |
| Lucchetti |
| Usando "rallento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totano = rallentano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rallento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = rallentano; * ottava = rallentava; * ottavi = rallentavi; * ottavo = rallentavo; * ottante = rallentante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rallento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = rallentai; * ateo = rallentate; * avio = rallentavi; * astio = rallentasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rallento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ralle+lento, ralle+allento. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rallento" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = rallentarono; * atre = rallentatore; * atri = rallentatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.