Forma verbale |
| Rallentino è una forma del verbo rallentare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rallentare. |
Informazioni di base |
| La parola rallentino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rallentino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Potevano lasciare tranquilli i figli del colonnello, specialmente in questi momenti. Sempre feroce e vendicativo l'indiano!... — Giungeremo in tempo per salvarli? — chiese Giorgio. — Tutto dipende dalla velocità dei nostri cavalli e dalla fortuna. To'! Pare che le fucilate rallentino. Che gli Sioux se le siano prese? Anda, camerati! Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Avete speranza che le onde rallentino la loro furia indiavolata?» «Temo invece che si vada formando uno spaventevole ciclone.» «E quei furfanti là abbasso continuano a divertirsi!» disse Toby. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Che difendono la mia nave — aggiunse Yanez. — Tacete! Mi pare che i colpi rallentino! E non poter vedere nulla! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallentino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rallentano. Con il cambio di doppia si ha: rammentino. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: allentino. Altri scarti con resto non consecutivo: rallento, rallino, ralli, rallo, ralenti, ranno, ratio, rati, renio, reni, retino, reti, allento, allenino, alleni, alleno, alleino, allei, alleo, allo, alni, alno, altino, alti, alto, anno, lento, lenì, lino, etino. |
| Parole contenute in "rallentino" |
| alle, enti, tino, lenti, ralle, allenti, rallenti, allentino. Contenute all'inverso: nel, ella, nella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rallentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallentavo/ovattino, rallentiate/etano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rallentino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ralle+allentino, rallenti+tino, rallenti+allentino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una manovra del rallista, Le tabelle seguite dai rallisti, Li formano i piloti di rally, Una tipica zuppa maghrebina preparata nel ramadan, Disseminato di ramaglia secca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rallentereste, rallenteresti, rallenterete, rallenterò, rallenti, rallentiamo, rallentiate « rallentino » rallento, rallentò, ralli, rallini, rallino, rallista, ralliste |
| Parole di dieci lettere: rallentavo, rallenterà, rallenterò « rallentino » rallistica, rallistici, rallistico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sapientino, orientino, disorientino, pazientino, salentino, valentino, allentino « rallentino (onitnellar) » bolentino, violentino, lamentino, regolamentino, deregolamentino, parlamentino, appartamentino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |