Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rallenta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Secondo l'ISTAT, inflazione su base annua rallenta negli ultimi mesi.
- Quella strettoia rallenta il traffico in modo esasperante!
- Per favore prima della curva rallenta altrimenti, un giorno o l'altro, usciremo di strada.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Tese le labbra sui denti e la smorfia diventò una smorfia mascherata da sorriso. – Perché dovrebbero, poi? Gli unici contatti che abbiamo con il continente sono il telegrafo sul molo e un vapore militare che non approda neanche, rallenta e manda una lancia a trasbordare la posta. Questo è un mondo a parte, Eccellenza, un mondo di confino... anche per il tempo. Oh, sentite... cos'è? Viene da casa vostra...
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ormai s'è quasi in rada, il marinaio rallenta. Il Fulminant è altissimo veduto dal basso, le pesanti catene d'ancora ben tese. Sì, a bordo c'è il re. Lo vede al pulpito della murata: molto grasso, tutto bianco, decorazioni in petto. La gente delle barche sembra impazzita: strilla, s'agita, suona, balla persino, a rischio di far capovolgere le imbarcazioni.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma, subito ripreso animo, pensò: — uccel di bosco, fin che si può. Chi mi conosce? Di ragione, i birri non si saran fatti in pezzi, per andarmi ad aspettare a tutte le porte. — Si voltò, per vedere se mai venissero da quella parte: non vide né quelli, né altri che paressero occuparsi di lui. Va innanzi; rallenta quelle gambe benedette, che volevan sempre correre, mentre conveniva soltanto camminare; e adagio adagio, fischiando in semitono, arriva alla porta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallenta |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rallenti, rallento. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fallente, fallenti. Con il cambio di doppia si ha: rammenta. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allenta. Altri scarti con resto non consecutivo: ralla, rana, rata, rena, allena, allea, alla, alea, alta, anta, lena. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rallentai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: allentai. |
| Parole con "rallenta" |
| Iniziano con "rallenta": rallentai, rallentano, rallentare, rallentata, rallentate, rallentati, rallentato, rallentava, rallentavi, rallentavo, rallentammo, rallentando, rallentante, rallentanti, rallentarci, rallentarmi, rallentarsi, rallentarti, rallentarvi, rallentasse, rallentassi, rallentaste, rallentasti, rallentarono, rallentatore, rallentatori, rallentavamo, rallentavano, rallentavate, rallentamenti, ... |
| Contengono "rallenta": ultrarallentatore, ultrarallentatori. |
| »» Vedi parole che contengono rallenta per la lista completa |
| Parole contenute in "rallenta" |
| alle, lenta, ralle, allenta. Contenute all'inverso: nel, ella, nella. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rallenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallegri/grinta. |
| Usando "rallenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = rallentare; * tatatà = rallentata; * aera = rallenterà; * aero = rallenterò; * aerai = rallenterai; * aerei = rallenterei; * aiate = rallentiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rallenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = rallenterà; * attero = rallenterò. |
| Cerniere |
| Usando "rallenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tar = allentata; * ter = allentate; * tir = allentati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rallenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grinta = rallegri; * anoa = rallentano; * area = rallentare; * tatatà = rallentata; * atea = rallentate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rallenta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ralle+lenta, ralle+allenta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rallenta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rallenterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.