Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fraudolento», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fraudolento

Aggettivo

Fraudolento è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fraudolenta (femminile singolare); fraudolenti (maschile plurale); fraudolente (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di fraudolento (truffatore, truffaldino, frodatore, ingannatore, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola fraudolento è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fraudolento per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Era fraudolento il modo in cui Mario vendeva le polizze assicurative. Ometteva le clausole ed abbelliva i pregi della polizza.
  • Il tuo modo di gestire gli affari può essere interpretato come fraudolento.
  • Non vi è dubbio che l'imputato carpiva la fiducia del mio cliente in modo fraudolento!
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Io n'ho vergogna e raccapriccio, come d'un disonore, come d'un sacrilegio, come d'una violazione; io n'ho una paura disperata e folle, come d'un nemico fraudolento che a penetrar nella cittadella conosca vie da me stessa non conosciute.

La via del male di Grazia Deledda (1906): Tutti si misero a gridare ed a ridere; i monelli si strinsero intorno all'albero, lo scossero, protestando e cercando di far cadere il campione fraudolento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fraudolento
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fraudolenta, fraudolente, fraudolenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frano, front, freno, fauno, fado, falò, fano, fato, funto, fole, folto, font, fono, foto, feto, radono, radon, rado, rade, rude, ruolo, ruoto, aule, auto, alno, alto, unto, dolo, dono, doto.
Parole contenute in "fraudolento"
fra, olé, lento. Contenute all'inverso: nel.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I fraudolenti accordi elettorali, Le paga chi fraziona il saldo, Fatto in maniera fraudolenta, Frazionare un pagamento, Si occupa di fratture e artrosi.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Subdolo, Ingannevole, Fraudolento - Subdolo e Fraudolento si riferiscono meglio a persone e più ancora al carattere di cosiffatte. - Ingannevole, meglio a cosa, cioè ad apparenza, a lusinga. V'hanno però le arti subdole, i fraudolenti consigli contro i quali conviene porsi in guardia. Il Subdolo si nasconde, si maschera, si fa sotto per guadagnare terreno e scalzare chi vuole precipitare. Il Fraudolento tesse la frode e l'inganno sì, ma con minor mistero, fidando in sè e nel proprio malvagio talento. - Subdolo direi di preferenza all'ipocrita; Fraudolento, al truffatore, alla birba di mestiere.

(Zecchini) [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Subdolo, Ingannevole, Fraudolento - Subdolo e fraudolento si riferiscono meglio a persona, e più ancora al carattere di cosiffatte; ingannevole, meglio a cosa, cioè ad apparenza, a lusinga. V'hanno però le arti subdole, i fraudolenti consigli contro i quali conviene porsi in guardia eziandio. Il subdolo si nasconde, si maschera, si fa sotto per guadagnare terreno e scalzare chi vuole precipitare; il fraudolento tesse la frode e l'inganno sì, ma con minore mistero, fidando in sè e nel proprio malvagio talento. Subdolo direi di preferenza all'ipocrita; fraudolento, al truffatore, alla birba di mestiere. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Fraudolento e Fraudolente - Agg. Frodolento. Questo più com. Lat. aureo Fraudulentus. [Camp.] D. Inf. 25. Non va co' suoi fratei per un cammino Per lo furto che fraudolente fece Del grande armento. – Do questa lettera per originale, confortandola i testi più antichi, più autorevoli. = But. (C) Ipocrisia, ladroneccio, fraudolente consiglio, seminamento di scandali… Ed è fraudolento consiglio quello che viene a danno del prossimo con apparenza di bene, acciocchè non se ne possa guardare. Maestruzz. 2. 30. 1. Furto è toglimento della cosa altrui mobile e corporale, fraudolento, o voglia il signore, di cui egli è, o no, per cagione di guadagno…

2. Per Simulatore, o sim. Ner. Sam. 10. 41. (Mt.) Nè tal silenzio il fraudolente Acheo Osò nel penetrar porte e muraglia,…

3. Per simil. dicesi da' chirurgi delle ferite, che in apparenza non sembrano pericolose o profonde. Volg. Mes. (C) Dell'oppoponaco fassene medicina nobile, che sana le fistole e le ferite fraudolenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fraudatorie, fraudatorii, fraudatorio, fraudolenta, fraudolente, fraudolentemente, fraudolenti « fraudolento » fraudolenza, fraudolenze, fraziona, frazionabile, frazionabili, frazionabilità, frazionai
Parole di undici lettere: fraudolenta, fraudolente, fraudolenti « fraudolento » fraudolenza, fraudolenze, frazionammo
Lista Aggettivi: fratricida, fratturato « fraudolento » frazionabile, frazionato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pilento, rilento, allentò, allento, rallentò, rallento, turbolento « fraudolento (otneloduarf) » videolento, violento, violentò, nonviolento, sanguinolento, vinolento, sonnolento
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «fraudolento» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze