Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rammenta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Rammenta tutti gli appuntamenti della giornata e poi quelli di domani!
- Ti ho sempre aiutato quando eravamo piccoli, rammenta.
- Rammenta, rammenta alla fine decisi di risolvere il problema con una bella toppa!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Rammenta tu allo zio che vogliamo vedere altre statue. Digli che ti scolpisca lassù!... Strinse la mano a lui da ultimo, dopo aver preso congedo da tutti gli altri. — Fate contenti i vostri cari e i vostri amici!... Avete un dovere, se non dinanzi ad essi, dinanzi all'Arte che aspetta grandi cose da voi.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Perché un uomo può rivelarsi così debole? Jeròcades era un poveraccio, pieno di storture interiori. Cupo, malinconico, solo: forse, in passato, sarebbe stato doveroso aiutarlo, concedergli amicizia. Lei si sente in colpa. Rammenta gli antichissimi tempi: allora tutti tanto giovani, com'era bello Sanges coi lunghi capelli biondi. E Meola, Guidi, così cari, fraterni, Jeròcades cercava d'interessarla con gli sciocchi misteri della Massoneria. In fondo lo aveva sempre trattato male, respinto. Lui l'aveva fatta entrare in Arcadia, a suo modo cercava di proteggerla.
La biondina di Marco Praga (1893): E il mio amore, poi, è così alto, così nobile, così sereno, starei per dire così ideale, che non tocca a tutto ciò che è della terra, e non corrompe l'anima, e non scompiglia lo spirito. Non mi fa dimenticare i miei doveri e i miei obblighi. Oserei dire che me li rammenta, che mi dà tanto più la forza, il coraggio, e la volontà di adempirli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rammenta |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rammenda, rammenti, rammento. Con il cambio di doppia si ha: rallenta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ramen, rame, rana, rata, rena, ammeta, amena, amen, anta, mena, meta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: frammenta, rammentai. |
| Parole con "rammenta" |
| Iniziano con "rammenta": rammentai, rammentami, rammentano, rammentare, rammentate, rammentato, rammentava, rammentavi, rammentavo, rammentammo, rammentando, rammentante, rammentarci, rammentarmi, rammentarsi, rammentarti, rammentarvi, rammentasse, rammentassi, rammentaste, rammentasti, rammentarono, rammentavamo, rammentavano, rammentavate, rammentassero, rammentassimo. |
| Finiscono con "rammenta": frammenta. |
| Contengono "rammenta": frammentai, frammentano, frammentare, frammentari, frammentata, frammentate, frammentati, frammentato, frammentava, frammentavi, frammentavo, frammentammo, frammentando, frammentante, frammentarci, frammentaria, frammentarie, frammentario, frammentasse, frammentassi, frammentaste, frammentasti, frammentarono, frammentavamo, frammentavano, frammentavate, frammentarietà, frammentassero, frammentassimo, frammentazione, ... |
| »» Vedi parole che contengono rammenta per la lista completa |
| Parole contenute in "rammenta" |
| ram, menta. Contenute all'inverso: emma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rammenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammenda/data, rammendata/datata, rammendati/datità, rammendi/dita, rammendo/dota. |
| Usando "rammenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentano = ramno; cora * = commenta; * tatami = rammentami; * tatare = rammentare; * aera = rammenterà; * aero = rammenterò; * aerai = rammenterai; * aerei = rammenterei; * aiate = rammentiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rammenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = rammenterà; * attero = rammenterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rammenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramno/mentano. |
| Usando "rammenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commenta * = cora; * rammentami = tatami; * data = rammenda; * dita = rammendi; * dota = rammendo; * datata = rammendata; * datità = rammendati; * anoa = rammentano; * area = rammentare; * atea = rammentate. |
| Sciarade e composizione |
| "rammenta" è formata da: ram+menta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rammenta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rammenterai; ferì * = frammenterai; fimo * = frammentiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.