Forma verbale |
| Rallegriamo è una forma del verbo rallegrare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rallegrare. |
Informazioni di base |
| La parola rallegriamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dove ora sorge quel bel palazzo, con quell'alto loggiato, c'era allora, e c'era ancora non son molt'anni, una piazzetta, e in fondo a quella la chiesa e il convento de' cappuccini, con quattro grand'olmi davanti. Noi ci rallegriamo, non senza invidia, con que' nostri lettori che non han visto le cose in quello stato: ciò vuol dire che son molto giovani, e non hanno avuto tempo di far molte corbellerie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallegriamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rallegra, rallegro, ralli, ralla, rallo, ragia, rari, rara, raro, raia, ramo, regia, regio, regi, remo, rimo, allegra, allegro, allega, allego, alleiamo, allei, allea, alleo, alla, allo, alea, algia, alga, alimo, aeriamo, aeri, aera, aero, agri, agra, agro, agiamo, agio, agamo, ariamo, aria, armo, lega, lego, limo, ermo, gramo. |
| Parole contenute in "rallegriamo" |
| amo, ria, alle, ralle, riamo, allegri, allegria, rallegri. Contenute all'inverso: gel, mai, ella. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ramo e allegri (RallegriAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rallegriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallegriate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rallegriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = rallegriate. |
| Sciarade e composizione |
| "rallegriamo" è formata da: rallegri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rallegriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rallegri+riamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rallegriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimo/allegra. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rallenta in vista del casello, Si abborda rallentando, Rallentano la marcia, Sostanza che serve a rallentare una reazione chimica, Le rallegravano i giullari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rallegreremmo, rallegreremo, rallegrereste, rallegreresti, rallegrerete, rallegrerò, rallegri « rallegriamo » rallegriate, rallegrino, rallegro, rallegrò, rallenta, rallentai, rallentamenti |
| Parole di undici lettere: rallegrasti, rallegrerai, rallegrerei « rallegriamo » rallegriate, rallentammo, rallentando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): offriamo, soffriamo, cifriamo, decifriamo, deflagriamo, dimagriamo, smagriamo « rallegriamo (omairgellar) » integriamo, reintegriamo, disintegriamo, migriamo, emigriamo, immigriamo, trasmigriamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |