Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagionate, ragionare, ragionata, ragionati, ragionato, razionate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cagionata, cagionati, cagionato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ragione, ragia, ragna, ragne, raion, raia, raie, rana, rane, rate, rione, rinate, rote, agiate, agite, agone, agate, aione, aiate, ante, gina, gite, gote, ione, onte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ragionante, ragionaste, ragioniate, sragionate. |
| Parole con "ragionate" |
| Finiscono con "ragionate": sragionate. |
| Parole contenute in "ragionate" |
| agi, agio, nate, ragiona. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tan, etano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/stagionate, ragionai/aiate, ragionare/areate, ragionamenti/mentite, ragionano/note, ragionare/rete, ragionava/vate, ragionavi/vite. |
| Usando "ragionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stragi * = stonate; cara * = cagionate; * tendo = ragionando; * tenti = ragionanti; * tesse = ragionasse; * tessi = ragionassi; * teste = ragionaste; * testi = ragionasti; stara * = stagionate; * tessero = ragionassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ragionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragiona/annate, ragioni/innate, ragionerà/areate, ragionano/onte, ragionare/erte. |
| Usando "ragionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = ragionatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragiona/atea, ragione/atee, ragioni/atei, ragiono/ateo, ragionando/tendo, ragionanti/tenti, ragionasse/tesse, ragionassero/tessero, ragionassi/tessi, ragionaste/teste, ragionasti/testi. |
| Usando "ragionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonate * = stragi; * note = ragionano; * areate = ragionare; * vite = ragionavi; * torite = ragionatori; * mentite = ragionamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ragionate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragiona+nate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ragionate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ragia/onte, rinate/ago. |
| Intrecciando le lettere di "ragionate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sragioniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.