Informazioni di base |
| La parola radiotelegrafica è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelegrafica |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radiotelegrafici, radiotelegrafico. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: radiotelegrafia. Altri scarti con resto non consecutivo: radiotelegrafa, radiografica, radiografia, radiografi, radiografa, radierai, radierà, radiai, radia, radica, rado, raderai, raderà, rade, rada, raie, raia, ratei, rate, ratafià, rata, rati, ragia, rara, rari, rafia, ritrai, rita, riti, riel, rilegai, rilega, rigai, riga, riai, rifa', roteerai, roteerà, roteai, rotea, rotei, rote, rotaia, rota, roca, relegai, relega, relè, reef, regia, regi, refi, reca, adite, adita, aditi, adirai, adira, adii, adorai, adora, adori, aderì, aiole, aiola, atelia, atee, atea, atei, atra, atri, aerai, aera, aeri, alea, alga, algia, alfa, alca, agrafia. |
| Parole con "radiotelegrafica" |
| Iniziano con "radiotelegrafica": radiotelegraficamente. |
| Parole contenute in "radiotelegrafica" |
| adì, dio, radi, tele, grafi, radio, grafica, telegrafi, telegrafica, radiotelegrafi. Contenute all'inverso: far, gel, ifa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radiografica e tele (RADIOteleGRAFICA). |
| Inserendo al suo interno foto si ha RADIOTELEfotoGRAFICA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiotelegrafica" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiofoto/fototelegrafica, radiotelefono/fonografica, radiotelegraferò/eroica. |
| Usando "radiotelegrafica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = radiotelegrafiche; * casta = radiotelegrafista; * caste = radiotelegrafiste; * casti = radiotelegrafisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radiotelegrafica" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelegrafista/casta, radiotelegrafiste/caste, radiotelegrafisti/casti. |
| Usando "radiotelegrafica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fonografica = radiotelefono; * eroica = radiotelegraferò. |
| Sciarade e composizione |
| "radiotelegrafica" è formata da: radio+telegrafica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiotelegrafica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiotelegrafi+grafica, radiotelegrafi+telegrafica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: radiotelegraferesti, radiotelegraferete, radiotelegraferò, radiotelegrafi, radiotelegrafia, radiotelegrafiamo, radiotelegrafiate « radiotelegrafica » radiotelegraficamente, radiotelegrafiche, radiotelegrafici, radiotelegrafico, radiotelegrafie, radiotelegrafino, radiotelegrafista |
| Parole di sedici lettere: radiotelegrafavo, radiotelegraferà, radiotelegraferò « radiotelegrafica » radiotelegrafici, radiotelegrafico, radiotelegrafino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipoproteica, iperproteica, edafica, serafica, grafica, anagrafica, telegrafica « radiotelegrafica (acifargeletoidar) » fototelegrafica, postelegrafica, tachigrafica, calligrafica, poligrafica, epigrafica, serigrafica |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |