Forma verbale |
| Radiotelegrafiate è una forma del verbo radiotelegrafare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di radiotelegrafare. |
Informazioni di base |
| La parola radiotelegrafiate è formata da diciassette lettere, nove vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: a (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con radiotelegrafiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelegrafiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: radiotelegrafiste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: radiotelegrafate. Altri scarti con resto non consecutivo: radiotelegrafie, radiotelegrafa, radiografiate, radiografia, radiografie, radiografi, radiografate, radiografa, radierai, radierà, radiai, radiate, radia, rado, raderai, raderà, radere, radete, rade, rada, raie, raia, ratei, rate, ratafià, rata, ratite, rati, ratte, ragia, rara, rari, rare, rafie, ritrai, ritrae, ritrite, rita, riti, ritte, riel, rilegai, rilegate, rilega, rigai, rigate, riga, riai, rifate, rifa', roteerai, roteerà, roteai, roteate, rotea, roteiate, rotei, rote, rotaia, rotaie, rota, rotte, relegai, relegate, relega, relè, reef, regate, regia, regie, regi, refi, refe, rete... |
| Parole contenute in "radiotelegrafiate" |
| adì, dio, fiat, radi, tele, grafi, radio, rafia, grafia, telegrafi, telegrafia, telegrafiate, radiotelegrafi, radiotelegrafia. Contenute all'inverso: eta, far, gel, ifa, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radiografiate e tele (RADIOteleGRAFIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiotelegrafiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelegrafa/aiate, radiotelegrafisti/stiate. |
| Usando "radiotelegrafiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = radiotelegrafiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "radiotelegrafiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = radiotelegrafino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radiotelegrafiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelegrafia/atea, radiotelegrafie/atee, radiotelegrafiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "radiotelegrafiate" è formata da: radio+telegrafiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiotelegrafiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiotelegrafi+telegrafiate, radiotelegrafia+telegrafiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un accessorio dei primi apparecchi radiotelegrafici, L'appello del radiotelegrafista, La località di Porto Rico che ospitava un gigantesco radiotelescopio, Rete radiotelevisiva degli USA, Una superficie... per i trasmettitori radiotelevisivi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: radiotelegrafereste, radiotelegraferesti, radiotelegraferete, radiotelegraferò, radiotelegrafi, radiotelegrafia, radiotelegrafiamo « radiotelegrafiate » radiotelegrafica, radiotelegraficamente, radiotelegrafiche, radiotelegrafici, radiotelegrafico, radiotelegrafie, radiotelegrafino |
| Parole di diciassette lettere: radiotelegraferai, radiotelegraferei, radiotelegrafiamo « radiotelegrafiate » radiotelegrafiche, radiotelegrafista, radiotelegrafiste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricreiate, procreiate, laureiate, nauseiate, roteiate, inveiate, telegrafiate « radiotelegrafiate (etaifargeletoidar) » radiografiate, stenografiate, litografiate, fotografiate, autografiate, annaffiate, innaffiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |