Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radieremmo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: raderemmo, radieremo. Altri scarti con resto non consecutivo: radierò, radio, raderemo, radere, raderò, rademmo, rade, rado, raie, rare, raro, ramo, rimo, remo, adiremmo, adiremo, adire, adirò, adimmo, aereo, aero, arem, armo, diremmo, diremo, dire, dirò, demmo, demo, eremo, ermo. |
| Parole con "radieremmo" |
| Finiscono con "radieremmo": irradieremmo. |
| Parole contenute in "radieremmo" |
| adì, ere, rem, radi. Contenute all'inverso: rei, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radieremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rame/medieremmo, rate/tedieremmo, radiereste/resteremmo, radiereste/stemmo. |
| Usando "radieremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mera * = medieremmo; stura * = studieremmo; rimerà * = rimedieremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "radieremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tedieremmo = rate; studieremmo * = stura; rimedieremmo * = rimerà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "radieremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rademmo/ire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.