Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: radieresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: radereste, radierete. Altri scarti con resto non consecutivo: raderete, radere, radeste, radete, rade, raie, rais, rare, rase, rate, rise, rese, rete, adireste, adirete, adire, adiste, adite, adese, aeree, aree, arse, arte, aste, diete, direste, direte, dire, dite, deste, irte, erse, erte. |
| Parole con "radiereste" |
| Finiscono con "radiereste": irradiereste. |
| Parole contenute in "radiereste" |
| adì, ere, est, radi, reste. Contenute all'inverso: rei, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rame/mediereste, rate/tediereste, radierete/teste. |
| Usando "radiereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = radierai; * resteremo = radieremo; * resterete = radierete; mera * = mediereste; * resteranno = radieranno; * resterebbe = radierebbe; * resteremmo = radieremmo; stura * = studiereste; * resterebbero = radierebbero; rimerà * = rimediereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "radiereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tediereste = rate; studiereste * = stura; rimediereste * = rimerà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "radiereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: radeste/ire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.