Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scieremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spieremmo, svieremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scieremo. Altri scarti con resto non consecutivo: scierò, scio, scemo, scremo, siero, sire, sere, ciro, cereo, cere, cero, cremo, creo, eremo, ermo, remo. |
| Parole contenute in "scieremmo" |
| ere, rem, sci, scie. Contenute all'inverso: ics, rei, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scieremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanno/annoieremmo, scappa/appaieremmo, scialle/alleeremmo, sciereste/resteremmo, sciereste/stemmo. |
| Usando "scieremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cresci * = creeremmo; volsci * = voleremmo; ricresci * = ricreeremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scieremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scissi/isseremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scieremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: creeremmo * = cresci; * annoieremmo = scanno; * appaieremmo = scappa; voleremmo * = volsci; * alleeremmo = scialle; ricreeremmo * = ricresci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scieremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * hum = schiumeremmo; * mach = smacchieremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.