| Mia sorella inventò una fiaba di anatroccoli per il mio nipotino. |
| I bambini ascoltavano la nonna che raccontava una fiaba, senza fiatare. |
| Mentre leggevo la fiaba, mio nipote mi chiese cosa fossero i lupi mannari. |
| I termini fratellastro e sorellastra li ho sempre avvertiti come dispregiativi, poiché mi riportavano alla mente la fiaba di Cenerentola. |
| La vastissima distesa di lavanda dava alla collina l'impressione di essere in una fiaba. |
| Per farla addormentare, il papà le leggeva una fiaba del suo repertorio; la bimba, dotata di fervido ingegno, lo sostituì, facendolo addormentare. |
| Ho raccontato a mio nipote la fiaba dell'insana decisione di una farfalla. |
| Narrare una fiaba è semplice, catturare l'attenzione è un'arte. |
| Al termine della lettura della fiaba, ricapitolò il racconto e ne mise in evidenza la morale. |
| Le invenzioni scenografiche di Lele Luzzati erano talmente originali e fantastiche da far immergere attori e spettatori in un ambiente da fiaba. |
| Quando tu arredi una casa, la trasformi in una villa da fiaba! |
| Nella fiaba, Cappuccetto Rosso picchia alla porta della nonna e ripicchierà più volte fino a che il lupo la inviterà ad entrare. |
| Per tranquillizzare il piccolo gli raccontò una bella fiaba. |
| Verrò sicuramente a vedervi quando sceneggerete la fiaba della volpe e l'uva di Esopo. |
| A mia nipote ho raccontato la famosa fiaba di un pifferaio. |
| Il nipotino, dopo aver ascoltato la fiaba, sonnecchiò tutto il pomeriggio. |
| Nella fiaba l'orchessa cattiva fu mangiata dai cinghiali. |
| Nella fiaba che lessi a mio nipote tra i personaggi c'era anche uno strige. |
| I momenti più dolci della giornata sono la sera quando racconto una fiaba al mio nipotino. |
| Per tenere tranquilli i miei nipotini narrerò loro qualche fiaba. |