(indicativo presente).
| Mi raccomando, cerchi di evitare gli ambienti climatizzati! |
| Mi raccomando, questa anfora è fragilissima, imballatela molto bene! |
| Quella piscinetta gonfiabile è ripiegabile: mi raccomando, riponetela con cura! |
| Mi raccomando, prima di uscire, chiudi per bene tutti gli usci per impedire che il vento li faccia sbattere. |
| Se porti i bambini sul gommone, mi raccomando di metter loro il giubbetto di salvataggio. |
| Quando ti trovi davanti un melomane, mi raccomando cerca di evitare di parlare della musica lirica. |
| Quando usi lo sverniciatore ti raccomando di mettere i guanti protettivi. |
| La cena è molto formale, per cui, mi raccomando, non intingete il pane negli intingoli. |
| Mi raccomando di usare molta discrezionalità e non diffondere notizie sul nostro accordo segreto! |
| Quando vai in macchina, rispetta tutte le segnaletiche stradali, mi raccomando. |
| Mi raccomando non ti smarrire quando andrai nel bosco! |
| Mi raccomando fai le fotocopie che ti ho detto e attestale come conformi agli originali. |
| Mia raccomando: non inali prodotti chimici per carrozzeria! |
| Mi raccomando, che nessuno divulghi questa notizia! |
| Mi raccomando, dì loro che badino ai nostri cani finché non rientriamo! |
| Mi raccomando, almeno al colloquio per il posto di lavoro presentati con abiti decenti. |
| Ti ha teso un tranello, non cascarci Eugenio... Mi raccomando! |
| Quella ragazza è molto emotiva, mi raccomando quando la convocherai usa tatto con lei. |
| Evitate le zone più malfamate della città, mi raccomando. |
| Sii puntuale mi raccomando, altrimenti perderemo il treno. |