| Sono sempre riuscito a badare a me stesso anche in situazioni difficili. |
| Si godrebbe sicuramente questi anni da pensionato se non dovesse badare ai vecchi genitori. |
| Ho deciso prosaicamente di non badare più al contenuto delle sue chiacchiere. |
| Oggi gli anziani anziché godersi il meritato riposo dopo una vita di lavoro, per necessità, devono badare ed educare con gioia i nipotini. |
| Si è cominciato a sparacchiare, senza badare che nelle vicinanze ci fossero degli anziani. |
| Per poter uscire qualche volta la sera, i nostri amici chiamano una baby sitter per badare ai bimbi durante la loro assenza. |
| E non mi asfissiate con tutte queste raccomandazioni: so badare a me stessa! |
| Troppo impegnativo per me badare e far mangiare due bambini. |
| Federica e Nicola hanno prenotato il loro viaggio di nozze senza badare al costo eccessivo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non conviene badarci, lasciali giocare per tutto il pomeriggio. |
| Hanno indetto un bando per l'assegnazione di buoni a favore di persone che si avvalgono di badanti. |
| Una giovane donna, assunta come badante da un anziano signore, lo incensò al punto da farsi sposare per diventarne erede. |
| I due guardiani che hai assunto badano bene a fare il loro lavoro. |
| Desideravano così tanto quella cosa che non badarono a spese. |
| * Mio nonno volle badarsi da solo e rifiutò la badante che avevamo convocato. |
| Sarebbe auspicabile che ciascuno badasse ai fatti propri ed evitasse di interferire in quelli degli altri! |
| Badate che percorrendo questa strada c'è pericolo di scivolare. |