Forma verbale |
| Completiate è una forma del verbo completare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di completare. |
Informazioni di base |
| La parola completiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per completiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: competiate, completate. Altri scarti con resto non consecutivo: completa, complete, competi, competa, compete, compiate, compia, compite, compie, compi, cometa, comete, come, coma, copti, copta, copte, copiate, copia, copie, copi, copate, colei, colti, colta, colte, colt, coliate, colite, coli, colate, cola, coti, cotte, cote, ceti, omette, oplite, oplà, optiate, opti, optate, opta, oleate, oliate, olia, otite, meta, mette, mete, mite, mate, peti, pite, paté, lette, lite, tate. |
| Parole contenute in "completiate" |
| completi. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "completiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanno/annotiate, completa/aiate. |
| Usando "completiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = completiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "completiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: completavo/ovattiate. |
| Usando "completiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = completini; * etano = completino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "completiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: completiamo/temo. |
| Usando "completiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annotiate = compleanno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "completiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: competa/lite, compia/lette. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Completini per i bimbi, I completi per la notte, Un completino infantile, Il nome completo di una ditta, Disavventure che complicano la vita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: completeresti, completerete, completerò, completezza, completezze, completi, completiamo « completiate » completini, completino, completo, completò, complica, complicai, complicammo |
| Parole di undici lettere: completezza, completezze, completiamo « completiate » complicammo, complicando, complicante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chetiate, allietiate, mietiate, quietiate, acquietiate, inquietiate, vietiate « completiate (etaitelpmoc) » espletiate, ripetiate, competiate, decretiate, concretiate, interpretiate, reinterpretiate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |