Informazioni di base |
| La parola quattrocentoduesime è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quattrocentoduesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quattrocentoduesima, quattrocentoduesimi, quattrocentoduesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quattrocentesime, quatto, quatte, quatti, quaresime, quarto, quarte, quarti, quanto, quantum, quante, quanti, quad, quasi, quoto, quote, quoti, quei, uadi, utente, utenti, urente, urenti, ureo, uree, urei, urne, urto, urti, urdu, urie, uose, unto, untume, unte, unti, unsi, unse, atto, attento, attente, attenti, attende, attendi, attenui, attesi, attese, atte, attui, atti, atroce, atroci, atro, atresie, atre, atri, atono, atone, atonie, atoni, atenei, atene, atetosi, ateo, atee, atei, arco, arcui, arenosi, arenose, areno, arene, areni, aree, arem, arno, arnesi, arnese, arnie, arto. |
| Parole contenute in "quattrocentoduesime" |
| due, qua, sim, cent, cento, esime, quattro, centodue, centoduesime, quattrocento, quattrocentodue. Contenute all'inverso: dot, eco, tau, mise, emise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha QUATTROCENTOventiDUESIME; con trenta si ha QUATTROCENTOtrentaDUESIME; con novanta si ha QUATTROCENTOnovantaDUESIME; con quaranta si ha QUATTROCENTOquarantaDUESIME; con sessanta si ha QUATTROCENTOsessantaDUESIME; con settanta si ha QUATTROCENTOsettantaDUESIME; con cinquanta si ha QUATTROCENTOcinquantaDUESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quattrocentoduesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: quattrocentocinquanta/cinquantaduesime, quattrocentonovanta/novantaduesime, quattrocentoquaranta/quarantaduesime, quattrocentosessanta/sessantaduesime, quattrocentosettanta/settantaduesime, quattrocentotrenta/trentaduesime, quattrocentoventi/ventiduesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "quattrocentoduesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiduesime = quattrocentoventi; * trentaduesime = quattrocentotrenta; * novantaduesime = quattrocentonovanta; * quarantaduesime = quattrocentoquaranta; * sessantaduesime = quattrocentosessanta; * settantaduesime = quattrocentosettanta; * cinquantaduesime = quattrocentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "quattrocentoduesime" è formata da: quattro+centoduesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quattrocentoduesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quattrocento+centoduesime, quattrocentodue+esime, quattrocentodue+centoduesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo stato con Quebec, Si riempie di quattroruote, Mira che ha diretto Queen of Katwe, Nato dopo quattro fratelli, La Helen di The Queen. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |