Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centoduesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centoduesima, centoduesimi, centoduesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centum, centesime, centesi, centese, cenosi, ceno, cene, censi, ceni, ceto, ceti, cedue, cedui, cedei, cede, cedi, code, coesi, coese, cosime, cosi, cose, come, cime, ente, enti, etesi, edue, edui, nodi, noie, nome, nume, tosi, tuie, tesi, tese, teme, dume, dime. |
| Parole con "centoduesime" |
| Finiscono con "centoduesime": trecentoduesime, settecentoduesime, duecentoduesime, cinquecentoduesime, novecentoduesime, seicentoduesime, quattrocentoduesime, ottocentoduesime. |
| Parole contenute in "centoduesime" |
| due, sim, cent, cento, esime, centodue. Contenute all'inverso: dot, mise, emise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha CENTOventiDUESIME; con trenta si ha CENTOtrentaDUESIME; con novanta si ha CENTOnovantaDUESIME; con quaranta si ha CENTOquarantaDUESIME; con sessanta si ha CENTOsessantaDUESIME; con settanta si ha CENTOsettantaDUESIME; con cinquanta si ha CENTOcinquantaDUESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centoduesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: centocinquanta/cinquantaduesime, centonovanta/novantaduesime, centoquaranta/quarantaduesime, centosessanta/sessantaduesime, centosettanta/settantaduesime, centotrenta/trentaduesime, centoventi/ventiduesime. |
| Usando "centoduesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millecentodue * = millesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "centoduesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiduesime = centoventi; * trentaduesime = centotrenta; * novantaduesime = centonovanta; * quarantaduesime = centoquaranta; * sessantaduesime = centosessanta; * settantaduesime = centosettanta; * cinquantaduesime = centocinquanta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centoduesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centodue+esime. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.