Informazioni di base |
| La parola quattrocentoduesima è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quattrocentoduesima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quattrocentoduesime, quattrocentoduesimi, quattrocentoduesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quattrocentesima, quatto, quatte, quatti, quatta, quaresima, quarto, quarte, quarti, quarta, quanto, quantum, quante, quanti, quanta, quad, quasi, quoto, quote, quoti, quota, quei, uadi, utente, utenti, urca, urente, urenti, ureo, uree, urei, urea, urne, urna, urto, urti, urta, urdu, uria, uosa, unto, unte, unti, unta, unsi, atto, attento, attente, attenti, attenta, attende, attendi, attenda, attenui, attenua, attesi, attesa, atte, attui, attua, atti, atta, atroce, atroci, atro, atresia, atre, atri, atra, atono, atone, atonia, atoni, atona, atenei, atene, atetosi, ateo, atee, atei. |
| Parole contenute in "quattrocentoduesima" |
| due, qua, sim, cent, sima, cento, esima, quattro, centodue, centoduesima, quattrocento, quattrocentodue. Contenute all'inverso: ami, dot, eco, tau, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha QUATTROCENTOventiDUESIMA; con trenta si ha QUATTROCENTOtrentaDUESIMA; con novanta si ha QUATTROCENTOnovantaDUESIMA; con quaranta si ha QUATTROCENTOquarantaDUESIMA; con sessanta si ha QUATTROCENTOsessantaDUESIMA; con settanta si ha QUATTROCENTOsettantaDUESIMA; con cinquanta si ha QUATTROCENTOcinquantaDUESIMA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quattrocentoduesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: quattrocentocinquanta/cinquantaduesima, quattrocentonovanta/novantaduesima, quattrocentoquaranta/quarantaduesima, quattrocentosessanta/sessantaduesima, quattrocentosettanta/settantaduesima, quattrocentotrenta/trentaduesima, quattrocentoventi/ventiduesima. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "quattrocentoduesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiduesima = quattrocentoventi; * trentaduesima = quattrocentotrenta; * novantaduesima = quattrocentonovanta; * quarantaduesima = quattrocentoquaranta; * sessantaduesima = quattrocentosessanta; * settantaduesima = quattrocentosettanta; * cinquantaduesima = quattrocentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "quattrocentoduesima" è formata da: quattro+centoduesima, quattrocentodue+sima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quattrocentoduesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quattrocento+centoduesima, quattrocentodue+esima, quattrocentodue+centoduesima. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quattromilatrenta diviso cinque, Ha quattro piccole pareti, Insetto a quattro ali di vari colori, Una queen trasgressiva, Le quattroruote con più di trent'anni. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |