| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 402, in numeri romani diventa CDII. Segue il quattrocentouno e precede il quattrocentotre. È composto di quattro centinaia, zero decine e due unità. Il corrispondente numerale ordinale è quattrocentoduesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 402esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Maria custodisce gelosamente le sue quattrocentodue cartoline d'epoca. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Ad esempio: Per arrivare al centro, devi prendere l'autobus quattrocentodue. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Alla lotteria di Quartu Sant'Elena è stato estratto il quattrocentodue. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 402 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0192. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 4,02 x 10 2 oppure 4,02E+2 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 402 = 2 x 3 x 67 Quindi è un multiplo di due, tre e sessantasette. Ha otto divisori, la lista completa è: 1, 2, 3, 6, 67, 134, 201, 402. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è ottocentosedici, l'aliquot (somma dei divisori propri) è quattrocentoquattordici. Il doppio di quattrocentodue è ottocentoquattro, la metà è duecentouno e il triplo è milleduecentosei. Il quadrato è 161604, mentre il cubo è 64964808. La somma delle cifre di quattrocentodue è 6 per cui è un numero di Harshad, in quanto è divisibile per tale somma. |
| Traduzioni |
| In inglese 402 si scrive: four hundred and two ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: quatre cent deux. In spagnolo si dice: cuatrocientos dos. Infine in tedesco la traduzione è: vierhundertzwei. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola quattrocentodue è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quattrocentodue |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quatto, quatte, quarto, quarte, quanto, quante, quad, quoto, quote, utente, urente, ureo, uree, urne, urto, urdu, unto, unte, atto, attento, attente, attende, atte, atroce, atro, atre, atono, atone, atene, ateo, atee, arco, areno, arene, aree, arno, arto, artù, arte, ardue, arde, aceto, acne, ante, troco, trono, trote, trento, treno, trend, tonto, tonte, tono, tonde, tento, tende, tenue, tede, roco, ronde, rote, rode, rende, rene, rete, onte, onde, ceno, cene, ceto, cedue, cede, code, ente, edue. |
| Parole con "quattrocentodue" |
| Iniziano con "quattrocentodue": quattrocentoduemila, quattrocentoduesima, quattrocentoduesime, quattrocentoduesimi, quattrocentoduesimo. |
| Finiscono con "quattrocentodue": millequattrocentodue. |
| Parole contenute in "quattrocentodue" |
| due, qua, cent, cento, quattro, centodue, quattrocento. Contenute all'inverso: dot, eco, tau. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha QUATTROCENTOventiDUE; con trenta si ha QUATTROCENTOtrentaDUE; con novanta si ha QUATTROCENTOnovantaDUE; con quaranta si ha QUATTROCENTOquarantaDUE; con sessanta si ha QUATTROCENTOsessantaDUE; con settanta si ha QUATTROCENTOsettantaDUE; con cinquanta si ha QUATTROCENTOcinquantaDUE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quattrocentodue" si può ottenere dalle seguenti coppie: quattrocentocinquanta/cinquantadue, quattrocentonovanta/novantadue, quattrocentoquaranta/quarantadue, quattrocentosessanta/sessantadue, quattrocentosettanta/settantadue, quattrocentotrenta/trentadue, quattrocentoventi/ventidue. |
| Usando "quattrocentodue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millequattrocento * = milledue; * centoduemila = quattromila; millequattro * = millecentodue; * duemila = quattrocentomila. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quattrocentodue" si può ottenere dalle seguenti coppie: quattromila/centoduemila, quattrocentomila/duemila. |
| Usando "quattrocentodue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: quattrocentoduemila * = duemiladue; millecentodue * = millequattro; milledue * = millequattrocento; * ventidue = quattrocentoventi; * trentadue = quattrocentotrenta; * duemiladue = quattrocentoduemila; * esimie = quattrocentoduesimi; * novantadue = quattrocentonovanta; * quarantadue = quattrocentoquaranta; * sessantadue = quattrocentosessanta; * settantadue = quattrocentosettanta; * cinquantadue = quattrocentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "quattrocentodue" è formata da: quattro+centodue, quattrocento+due. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quattrocentodue" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quattrocento+centodue. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "quattrocentodue" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ventimila = quattrocentoventiduemila; milleventi * = millequattrocentoventidue; * trentamila = quattrocentotrentaduemila; milletrenta * = millequattrocentotrentadue; * novantamila = quattrocentonovantaduemila; millenovanta * = millequattrocentonovantadue; * quarantamila = quattrocentoquarantaduemila; * sessantamila = quattrocentosessantaduemila; * settantamila = quattrocentosettantaduemila; millequaranta * = millequattrocentoquarantadue; millesessanta * = millequattrocentosessantadue; millesettanta * = millequattrocentosettantadue; * cinquantamila = quattrocentocinquantaduemila; millecinquanta * = millequattrocentocinquantadue. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Compose Le quattro stagioni, Insetto a quattro ali di vari colori, Lo è God save the Queen, Un grande pittore toscano del Quattrocento, __ save the Queen, l'inno nazionale inglese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: quattrocentodiecimila, quattrocentododicesima, quattrocentododicesime, quattrocentododicesimi, quattrocentododicesimo, quattrocentododici, quattrocentododicimila « quattrocentodue » quattrocentoduemila, quattrocentoduesima, quattrocentoduesime, quattrocentoduesimi, quattrocentoduesimo, quattrocentomila, quattrocentonovanta |
| Parole di quindici lettere: quattrocentista, quattrocentiste, quattrocentisti « quattrocentodue » quattrocentosei, quattrocentotre, quattrocentouno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): milleduecentodue, cinquecentodue, millecinquecentodue, novecentodue, millenovecentodue, seicentodue, milleseicentodue « quattrocentodue (eudotnecorttauq) » millequattrocentodue, ottocentodue, milleottocentodue, ardue, banlieue, tregue, segue |
| Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |