Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quadratoni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quadratini, quadratone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadrati, quadrai, quadroni, quadro, quadri, quarto, quarti, uadi, udrai, udrà, udrò, urtoni, urto, urti, adroni, adoni, arato, arati, arai, arto, arti, aoni, droni, dato, dati, doni, rati. |
| Parole contenute in "quadratoni" |
| qua, ton, quad, toni, atoni, quadra, quadrato. Contenute all'inverso: tar, arda, nota, tarda, otarda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da quadrai e ton (QUADRAtonI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quadratoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadravi/vitoni, quadrata/aoni, quadrate/eoni, quadrati/ioni. |
| Usando "quadratoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inquadra * = intoni; * tonino = quadrano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quadratoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrato/ottoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quadratoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadra/atonia, quadre/atonie, quadrano/tonino. |
| Usando "quadratoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intoni * = inquadra; * vitoni = quadravi; inni * = inquadrato. |
| Sciarade e composizione |
| "quadratoni" è formata da: quadra+toni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quadratoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quadra+atoni, quadrato+toni, quadrato+atoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.