Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quadratico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quadratica, quadratici, quadratino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadrato, quadrai, quadri, quadro, quarti, quarto, uadi, udrai, udrà, udrò, urti, urto, urico, arati, arato, arai, artico, arti, arto, arco, dati, dato, daco, dico, ratio. |
| Parole con "quadratico" |
| Finiscono con "quadratico": biquadratico. |
| Parole contenute in "quadratico" |
| qua, tic, quad, rati, quadra, quadrati. Contenute all'inverso: tar, arda, cita, tarda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quadratico" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrate/tetico, quadrature/ureico. |
| Usando "quadratico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coni = quadratini; * cono = quadratino; * ohe = quadratiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quadratico" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadre/erratico, quadrano/ontico, quadrata/attico, quadrati/ittico, quadrato/ottico, quadratone/enoico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quadratico" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadratini/coni, quadratino/cono. |
| Usando "quadratico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: quadrate * = tetico; * ureico = quadrature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "quadratico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quarti/daco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.