Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rigatoni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho fatto una scorpacciata di ottimi rigatoni al ragù.
- Tra i tanti tipi di pasta, i rigatoni sono quelli che preferisco!
- Per la festa abbiamo preparato rigatoni all'agnello e filetti di albicocca.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Antipasto a base di verdure grigliate (melanzane, peperoni e cipollotti) conditi con una vinagrette di olio, aglio, peperoncino fresco, poco origano, erba cipollina Rigatoni al "borsch": un sugo a base di sugo di aglio, peperoni, cipolle rosse, pomodoro a pezzettoni, peperoncino, passata di pomodori e aggiunta di besciamella e parmigiano; del "borsch" |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigatoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigatini, rigatone, rigatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigati, rigai, rigo, riai, rito, riti, rioni, rati, iato, iati, ioni, aoni. |
| Parole contenute in "rigatoni" |
| ton, riga, toni, atoni, rigato. Contenute all'inverso: agi, tag, nota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rigai e ton (RIGAtonI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigatoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rime/megatoni, rigavi/vitoni, rigata/aoni, rigate/eoni, rigati/ioni, rigatore/reni. |
| Usando "rigatoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diriga * = ditoni; * tonino = rigano; meri * = megatoni; neri * = negatoni; * onirici = rigatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigatoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigato/ottoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigatoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: riga/atonia, rigano/tonino, rigatrici/onirici. |
| Usando "rigatoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: megatoni * = meri; negatoni * = neri; * megatoni = rime; ditoni * = diriga; * vitoni = rigavi; * reni = rigatore. |
| Sciarade e composizione |
| "rigatoni" è formata da: riga+toni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rigatoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riga+atoni, rigato+toni, rigato+atoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.