Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quadrature |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: quadratura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadrate, quadrare, quadre, quarte, udrà, arature, arate, arare, artù, arte, arre, atre, aure, date, dare, dure, rate, rare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: squadrature. |
| Parole con "quadrature" |
| Finiscono con "quadrature": inquadrature, squadrature. |
| Parole contenute in "quadrature" |
| qua, quad, ture, quadra. Contenute all'inverso: tar, arda, ruta, tarda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quadrature" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrata/aure. |
| Usando "quadrature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ureica = quadratica; * ureici = quadratici; * ureico = quadratico; * ureiche = quadratiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "quadrature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eruttino = quadratino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quadrature" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrata/urea, quadrate/uree, quadrati/urei, quadratica/ureica, quadratiche/ureiche, quadratici/ureici, quadratico/ureico, quadrato/ureo. |
| Usando "quadrature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ristare = quadraturista. |
| Sciarade e composizione |
| "quadrature" è formata da: quadra+ture. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.