(indicativo presente; imperativo presente).
| Abbiamo ripreso i rapporti, come si dovrebbe fare in famiglia, avvicinandoci in punta di piedi. |
| Ogni volta che acumini la punta della matita, ti è più semplice scrivere. |
| Quel grossista rifornisce già moltissimi negozi della regione ed ora punta ad espandersi anche in zone più lontane. |
| Come purtroppo temeva, Giangiorgio si ingolfò nel traffico dell'ora di punta e arrivò con parecchio ritardo all'appuntamento con la sua bella. |
| Con un buon trapano e una punta adatta, bucherà quella parete senza problemi. |
| Filippo giochicchiava con la penna tenendola in verticale sulla punta del dito, senza accorgersi che dietro a lui era intanto arrivato il capo. |
| Quel giorno stavo arrotondando la punta del coltello e mi sono fatto male. |
| Perforo il muro esterno dell'abitazione, con il trapano e una lunga punta, perché devo far passare il cavo per l'antenna TV. |
| Quel foulard particolare aggiungeva una punta di civetteria al suo look. |
| Oggigiorno la Sanità punta molto sulla prevenzione. |
| In Italia, a differenza di altri paesi, il lobbismo non è regolamentato dal punta di vista normativo. |
| Guarda come cavalca in punta di sella quel fantino! |
| Nel fine settimana evitate di partire nelle ore di punta. |
| Potresti inserire nel tiralinee del compasso una punta di matita colorata? |
| Sulla punta degli zoccoloni, che hai comperato, ci sono disegnati dei fiorelli. |
| Mediante la lente d'ingrandimento sono riuscito a togliere la punta della spina. |
| La baionetta era utilizzata come arma da taglio e punta. |
| Per domani portate tutti una penna rossa a punta fina. |
| Per la prossime olimpiadi abbiamo una tiratrice di pistola che punta alla medaglia. |
| Mancando l'attaccante dovrai svolgere tu il ruolo di prima punta! |