Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grossista per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quel grossista rifornisce già moltissimi negozi della regione ed ora punta ad espandersi anche in zone più lontane.
- Questa taglia non l'abbiamo in negozio; posso però procurargliela dal grossista in pochi giorni!
Non ancora verificati:- Le pentole grandi, per cucinare, le compro direttamente dal grossista.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Lara quell'estate aveva deciso di saltare un passaggio, eliminando il grossista che avevo incontrato anch'io e vendendo direttamente ai negozianti, anche se questo significava un mucchio di lavoro in più per lei. Due volte alla settimana lasciava la bambina a Grana da mia madre e partiva in macchina per fare il giro delle consegne, e intanto a Bruno in alpeggio toccava arrangiarsi da solo; avrebbero dovuto assumere qualcuno, e sarebbero stati punto e a capo.
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il lavoro è meticoloso, e i passaggi produttivi costano moltissimo. Un chilo di coca al produttore costa mille euro, quando va al grossista già costa trentamila euro. Trenta chili diventano centocinquanta dopo il primo taglio: un valore di mercato di circa quindici milioni di euro. E se il taglio è maggiore a tre chili ne puoi tirare anche duecento di chili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grossista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crossista, grossiste, grossisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: crossiste, crossisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grossa, gota, gita, rossa, rosi, rosta, rosa, rota, risa, rita, ossia, ossa, osta, sita. |
| Parole contenute in "grossista" |
| grò, sta, gros, ossi, rossi, grossi. Contenute all'inverso: isso. |
| Lucchetti |
| Usando "grossista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: digrossi * = dista; * stana = grossina; * stani = grossini; * stano = grossino; pagro * = passista. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "grossista" si può ottenere dalle seguenti coppie: digrossi/stadi. |
| Usando "grossista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * digrossi = stadi; stadi * = digrossi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grossista" si può ottenere dalle seguenti coppie: grossina/stana, grossini/stani, grossino/stano. |
| Usando "grossista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: passista * = pagro. |
| Sciarade e composizione |
| "grossista" è formata da: grossi+sta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.