Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con civetteria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Aveva accettato le attenzioni di quel ragazzo per pura civetteria.
- Quel foulard particolare aggiungeva una punta di civetteria al suo look.
- Fortunatamente mia moglie non è mai stata accusata di civetteria.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Difatti, l'unica vera bellezza, per lui, era N. Era la presenza di questa bellezza unica che, simile a un'incantatrice, rendeva agli occhi suoi tutti gli altri, anche i brutti, belli come santi; così che egli voleva bene al mondo intero, facendo, con la sua civetteria, che era grande, molte conquiste. Ma anche i suoi preferiti, in fondo, per lui, contavano poco o nulla. Era lei la sua passione. E più passavano le settimane, i mesi, e più le si affezionava. E lei lo ricambiava. Così, io vedevo un altro possedere quella famosa felicità da me sempre rimpianta, e non avuta mai!
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ricominciò allora per Minerva il supplizio. Ma a un supplizio ben più crudele fu sottoposto il suo carnefice: Pepita, per punirlo del ritardo, prese a sfoggiar con me tanta civetteria, che mi parve anche troppa per lo scopo a cui tendevo. Volgendo di sfuggita qualche sguardo ad Adriana, m'accorgevo di quant'ella soffrisse. Il supplizio non era dunque soltanto per il Bernaldez e per Minerva; era anche per lei e per me.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Eppure quei miserabili, che dovevano tremare di freddo per la maggior parte dell'anno, mostravano degli istinti di civetteria! Ed infatti avevano i corpi striati di righe nere su fondo bianco, colori ottenuti con una decozione di carbone o l'infusione di conchiglie calcinate e ridotte in polvere, ed ai polsi portavano braccialetti formati con denti di pesce e sul petto collane di ossicini, probabilmente falangi di dita umane. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per civetteria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavetteria, civetterie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: civetterà. Altri scarti con resto non consecutivo: civetti, civetta, città, citerà, citi, cita, cetra, ceti, ceri, cera, cria, ieri, itti, iter, vetta, vetri, veti, veri, vera, etti, eteria, eteri, etera, tria. |
| Parole contenute in "civetteria" |
| eri, ria, ter, teri, vette, civette. Contenute all'inverso: evi, ire, rette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da civetta e eri (CIVETTeriA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "civetteria" si può ottenere dalle seguenti coppie: cica/cavetteria, civetterà/aia, civetteranno/annoia. |
| Usando "civetteria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caci * = cavetteria. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "civetteria" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/cavetteria. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "civetteria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavetteria * = caci; * cavetteria = cica; * annoia = civetteranno. |
| Sciarade e composizione |
| "civetteria" è formata da: civette+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "civetteria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: civetti/era, citerà/veti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.