Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protrae |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: protrai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prora, prore, potrà, pota, poté, rota, rote, otre. |
| Parole contenute in "protrae" |
| pro, tra, trae. Contenute all'inverso: arto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protrae" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/detrae. |
| Usando "protrae" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * traeva = prova; * traevi = provi; * traevo = provo; aspro * = astrae; * traente = pronte; * traenti = pronti; * erre = protrarre; * erra = protrarrà; * ersi = protrarsi; * etti = protratti; * etto = protratto; * errai = protrarrai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protrae" si può ottenere dalle seguenti coppie: prosa/astrae, prose/estrae. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protrae" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronte/traente, pronti/traenti, prova/traeva, provi/traevi, provo/traevo. |
| Usando "protrae" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astrae * = aspro. |
| Sciarade e composizione |
| "protrae" è formata da: pro+trae. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "protrae" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prora/te, potrà/re. |
| Intrecciando le lettere di "protrae" (*) con un'altra parola si può ottenere: * teche = pterotrachee. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.