Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crotoni, plotoni, proponi, protone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: crotone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proti, proni, poto, poti, poni. |
| Parole con "protoni" |
| Iniziano con "protoni": protonica, protonici, protonico, protoniche. |
| Finiscono con "protoni": antiprotoni. |
| Parole contenute in "protoni" |
| pro, ton, toni, proto. Contenute all'inverso: noto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/detoni, prodi/ditoni, produca/ducatoni, provi/vitoni, proteli/elioni, proti/ioni, protocollano/collanoni, protocollari/collarini, protomedico/mediconi, prototipi/tipini. |
| Usando "protoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonici = proci; copro * = cotoni; cap * = carotoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intoni, prose/estoni, proto/ottoni. |
| Usando "protoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * incolla = protocolla; * incolli = protocolli; * incollo = protocollo; * incollai = protocollai; * incollano = protocollano; * incollare = protocollare; * incollata = protocollata; * incollate = protocollate; * incollati = protocollati; * incollato = protocollato; * incollava = protocollava; * incollavi = protocollavi; * incollavo = protocollavo; * incollerà = protocollerà; * incollerò = protocollerò; * incollino = protocollino; * incollammo = protocollammo; * incollando = protocollando; * incollante = protocollante; * incollanti = protocollanti; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "protoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: apro/tonia, capro/tonica, cipro/tonici, copro/tonico. |
| Usando "protoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tonica * = capro; tonici * = cipro; tonico * = copro; * capro = tonica; * cipro = tonici; * copro = tonico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: proci/tonici, prono/tonino. |
| Usando "protoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vitoni = provi; * ducatoni = produca; * elioni = proteli; * tipini = prototipi; * collarini = protocollari. |
| Sciarade e composizione |
| "protoni" è formata da: pro+toni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "protoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proto+toni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "protoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * assi = parossitoni; * ergi = proterogini; sposi * = spropositoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.