Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protestate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: protestare, protestata, protestati, protestato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proteste, protesa, protese, protette, prostate, prosa, prose, prestate, presta, presa, prese, prette, prete, potestà, poteste, potette, potete, poté, potate, pota, poeta, postate, posta, poste, post, posate, posa, pose, pestate, pesta, peste, pesate, pesa, pese, paté, roteate, rotea, rotta, rotte, rota, rosta, roste, rosate, rosa, rose, restate, resta, reste, resa, rese, retate, rette, rete, rate, osta, oste, osate, teste, tesate, tesa, tese, teta, tette. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: protestante, protestaste, protestiate. |
| Parole con "protestate" |
| Finiscono con "protestate": riprotestate. |
| Parole contenute in "protestate" |
| est, pro, sta, rote, tate, test, state, testa, estate, testate, protesta. Contenute all'inverso: eta, set. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ari si ha PROTESTATariE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/detestate, proteli/listate, proteso/sostate, protestai/aiate, protestare/areate, protestano/note, protestare/rete, protestava/vate, protestavi/vite. |
| Usando "protestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = protestando; * tenti = protestanti; * tesse = protestasse; * tessi = protestassi; * teste = protestaste; * testi = protestasti; * tessero = protestassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intestate, protesse/estate, protestavo/ovattate, protesterà/areate, protestano/onte, protestare/erte. |
| Usando "protestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettari = protestatari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: protesta/atea, proteste/atee, protesti/atei, protesto/ateo, protestando/tendo, protestanti/tenti, protestasse/tesse, protestassero/tessero, protestassi/tessi, protestaste/teste, protestasti/testi. |
| Usando "protestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listate = proteli; proteso * = sostate; protestataria * = tariate; * note = protestano; * areate = protestare; * vite = protestavi; * arie = protestatari. |
| Sciarade e composizione |
| "protestate" è formata da: pro+testate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "protestate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protesta+tate, protesta+state, protesta+estate, protesta+testate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "protestate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: protette/sa, prosa/tette, pesta/rotte, peste/rotta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.