Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protestati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: protestata, protestate, protestato, protestavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: protestai. Altri scarti con resto non consecutivo: protesti, protesa, protesi, protetti, protei, proti, prosa, prestati, prestai, presta, presti, presa, presi, pretti, preti, prati, potestà, potesti, potetti, potei, poté, potati, potai, pota, poti, poeta, poeti, postati, posta, posti, post, posati, posai, posa, posi, pestati, pestai, pesta, pesti, pesati, pesai, pesa, pesi, petti, peti, patì, roteati, roteai, rotea, rotei, rotta, rotti, rota, rosta, rosati, rosai, rosa, rosi, restati, restai, resta, resti, resa, resi, retti, reti, reati, rati, osta, osti, osati, osai, testai, testi, tesati, tesa, tesi, teta, tetti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: protestanti, protestasti. |
| Parole con "protestati" |
| Finiscono con "protestati": riprotestati. |
| Parole contenute in "protestati" |
| est, pro, sta, rote, test, stati, testa, estati, testati, protesta. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da proti e testa (PROtestaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/detestati, proteli/listati, proteso/sostati, protestare/areati, protesti/iati, protestano/noti, protestare/reti, protestavi/viti, protestavo/voti. |
| Usando "protestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = protestano; * tinte = protestante; * tinti = protestanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intestati, protesse/estati, protestavo/ovattati, protesterà/areati, protestare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: protesta/statista, proteste/statiste, protesti/statisti, protestano/tino, protestante/tinte, protestanti/tinti. |
| Usando "protestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listati = proteli; proteso * = sostati; * protesta = statista; * proteste = statiste; * protesti = statisti; * noti = protestano; * areati = protestare; * viti = protestavi; * voti = protestavo. |
| Sciarade e composizione |
| "protestati" è formata da: pro+testati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "protestati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protesta+stati, protesta+estati, protesta+testati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "protestati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: protetti/sa, prosa/tetti, pesta/rotti, pesti/rotta. |
| Intrecciando le lettere di "protestati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = protestataria; * are = protestatarie; * aro = protestatario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.