Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intestate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestate, innestate, intentate, intestare, intestata, intestati, intestato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intesa, intese, inette, istat, nette, nate, teste, tesate, tesa, tese, teta, tette. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intestante, intestaste, intestiate. |
| Parole con "intestate" |
| Finiscono con "intestate": cointestate. |
| Parole contenute in "intestate" |
| est, sta, tate, test, state, testa, estate, intesta, testate. Contenute all'inverso: eta, set. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha INconTESTATE; con ari si ha INTESTATariE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/restate, inteso/sostate, intestai/aiate, intestare/areate, intestazioni/azioniate, intestinali/inaliate, intestano/note, intestare/rete, intestava/vate, intestavi/vite. |
| Usando "intestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cointesta * = cote; * statere = intere; * stateri = interi; coi * = contestate; * tendo = intestando; * tenti = intestanti; * tesse = intestasse; * tessi = intestassi; * teste = intestaste; * testi = intestasti; * tessero = intestassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: intesse/estate, intestavo/ovattate, intesterà/areate, intestano/onte, intestare/erte. |
| Usando "intestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = protestate; * ettari = intestatari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: intesta/atea, intesti/atei, intesto/ateo, intestando/tendo, intestanti/tenti, intestasse/tesse, intestassero/tessero, intestassi/tessi, intestaste/teste, intestasti/testi. |
| Usando "intestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inteso * = sostate; cote * = cointesta; * note = intestano; * areate = intestare; * vite = intestavi; * arie = intestatari; * inaliate = intestinali; * azioniate = intestazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intestate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intesta+tate, intesta+state, intesta+estate, intesta+testate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "intestate" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = cointestante; cova * = cointestavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.