Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bendiate, fendiate, rendiate, tentiate, vendiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tediate, teniate. Altri scarti con resto non consecutivo: tenda, tende, tenia, tenie, tedia, tedi, teda, tede, tate, ente, edite, nate, dite, date. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stendiate. |
| Parole con "tendiate" |
| Finiscono con "tendiate": stendiate, attendiate, estendiate, intendiate, contendiate, distendiate, pretendiate, protendiate, sottendiate, disattendiate, fraintendiate, sottintendiate, sovrintendiate. |
| »» Vedi parole che contengono tendiate per la lista completa |
| Parole contenute in "tendiate" |
| dia, diate, tendi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/andiate, teca/candiate, tema/mandiate, temo/mondiate, teso/sondiate, teste/stendiate, tenar/ardiate, tenero/erodiate, teneva/evadiate, tengo/godiate, tenni/nidiate, tenor/ordiate, tense/sediate, tenda/aiate, tenditore/toreate. |
| Usando "tendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ristendi * = risate; * atene = tendine; cote * = condiate; mate * = mandiate; rete * = rendiate; * temo = tendiamo; * atenei = tendinei; * ateneo = tendineo; prete * = prendiate; ascete * = ascendiate; domate * = domandiate; estete * = estendiate; rimate * = rimandiate; compete * = compendiate; ingrate * = ingrandiate; tramate * = tramandiate; propagate * = propagandiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/mandiate, tenar/radiate, tenor/rodiate, tenore/erodiate. |
| Usando "tendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = tendini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tendine/atene, tendinei/atenei, tendineo/ateneo, tendiamo/temo. |
| Usando "tendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandiate * = mate; * candiate = teca; * mandiate = tema; * mondiate = temo; * sondiate = teso; * ardiate = tenar; * godiate = tengo; * nidiate = tenni; * ordiate = tenor; * sediate = tense; domandiate * = domate; rimandiate * = rimate; * erodiate = tenero; * evadiate = teneva; ingrandiate * = ingrate; tramandiate * = tramate; risate * = ristendi; propagandiate * = propagate; * toreate = tenditore; test * = estendiate; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tendiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tendi+diate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tendiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tedi/nate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.