Forma verbale |
| Pretendiamo è una forma del verbo pretendere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pretendere. |
Informazioni di base |
| La parola pretendiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pretendiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): Pensa: avremo una comoda casetta e sentiremo risonar queste mute stanze di tranquilla vita, cantar la nostra donna, cucendo, e bollir la pentola a sera… Non son cose buone e belle anche queste? Tu te ne starai solo, appartato, a lavorare. Nessuno ti disturberà. Purché poi, uscendo dallo scrittoio, sappi far buon viso alla compagna nostra. Vedi, noi non pretendiamo troppo da te; tu dovresti aver con noi pazienza per qualche oretta al giorno, e poi la notte… non andar tardi a letto… Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo disse ancora: «Nevicherà. Continuano a passare corvi». «La colpa è anche nostra» fece Ortiz che inseguiva un ostinato pensiero. «Dopo tutto, ci tocca sempre quel che si merita. Angustina, per esempio, era disposto a pagare caro; noi invece no, è tutta qui forse la questione. Forse noi pretendiamo troppo. Tocca sempre quel che si merita effettivamente.» I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E perciò, non volendo risolvere con formole semplici questioni complicate, né allungar troppo un episodio, tralasceremo anche d'esporle; bastandoci d'avere accennato così alla sfuggita che, d'un uomo così ammirabile in complesso, noi non pretendiamo che ogni cosa lo fosse ugualmente; perché non paia che abbiam voluto scrivere un'orazion funebre. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pretendiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: protendiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pretenda, pretendo, preti, prendiamo, prendi, prenda, prendo, preda, premo, primo, pram, peti, peto, pendio, pendi, pendo, peniamo, peni, pena, peno, reti, rendiamo, rendi, renda, rendo, renio, reni, rena, redimo, remo, riamo, rimo, ramo, etnia, etna, etimo, edam, tenda, tendo, teniamo, tenia, tediamo, tedia, tedio, tedi, teda, team, temo, timo, damo. |
| Parole contenute in "pretendiamo" |
| amo, dia, rete, diamo, prete, tendi, pretendi, tendiamo. Contenute all'inverso: mai, ter. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pretendiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preteso/sondiamo, pretendiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pretendiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/estendiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pretendiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondiamo = preteso; * temo = pretendiate. |
| Sciarade e composizione |
| "pretendiamo" è formata da: pretendi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pretendiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prete+tendiamo, pretendi+diamo, pretendi+tendiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pretendiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prenda/etimo, pet/rendiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il cantante di Ti pretendo, Lo pretendono i rapitori, Un ragazzo viziato e pretenzioso, Non c'è nei delitti preterintenzionali o colposi, Un'insegna per trattorie con qualche pretesa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pretendeva, pretendevamo, pretendevano, pretendevate, pretendevi, pretendevo, pretendi « pretendiamo » pretendiate, pretendo, pretendono, pretensionatore, pretensionatori, pretensione, pretensioni |
| Parole di undici lettere: pretendessi, pretendeste, pretendesti « pretendiamo » pretendiate, pretensione, pretensioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprendiamo, comprendiamo, apprendiamo, rapprendiamo, sorprendiamo, arrendiamo, tendiamo « pretendiamo (omaidneterp) » intendiamo, fraintendiamo, sovrintendiamo, sottintendiamo, contendiamo, protendiamo, stendiamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |