Forma verbale |
| Protenderemmo è una forma del verbo protendere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di protendere. |
Informazioni di base |
| La parola protenderemmo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con protenderemmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protenderemmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretenderemmo, propenderemmo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: protenderemo. Altri scarti con resto non consecutivo: protenderò, protendemmo, protendo, proteo, proto, prone, prono, prode, prore, promo, prenderemmo, prenderemo, prendere, prenderò, prendemmo, prende, prendo, prede, premo, potendo, poteremmo, poteremo, potere, poterò, poter, potemmo, poté, potremmo, potremo, potrò, poto, pondero, ponemmo, pone, podere, poro, pomo, pendere, pende, pendo, peneremmo, peneremo, penero, pene, peno, pere, pero, roteeremmo, roteeremo, roteerò, roteo, ronde, rondò, roderemmo, roderemo, rodere, roderò, rodemmo, rodeo, rode, rodo, renderemmo, renderemo, rendere, renderò, rendemmo, rende, rendo, rene, remo, otre... |
| Parole contenute in "protenderemmo" |
| ere, pro, rem, rote, tende, tender, tendere, protende, protendere, tenderemmo. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteso/sonderemmo, proteste/stenderemmo, protendereste/resteremmo, protendereste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intenderemmo, prose/estenderemmo, protendeva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "protenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderemmo = proteso. |
| Sciarade e composizione |
| "protenderemmo" è formata da: pro+tenderemmo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "protenderemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protende+tenderemmo, protendere+tenderemmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "protenderemmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prore/tendemmo, prendemmo/otre, poter/rendemmo, potremmo/rende. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Protendere in avanti, Si protendono in acqua, Le unità costitutive delle proteine, Alimento altamente proteico ricavato dal glutine, Sostanze proteiche come la pepsina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: protenderai, protenderanno, protenderci, protendere, protenderebbe, protenderebbero, protenderei « protenderemmo » protenderemo, protendereste, protenderesti, protenderete, protendermi, protenderò, protendersi |
| Parole di tredici lettere: proteggessimo, protenderanno, protenderebbe « protenderemmo » protendereste, protenderesti, protendessero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tenderemmo, pretenderemmo, intenderemmo, fraintenderemmo, sovrintenderemmo, sottintenderemmo, contenderemmo « protenderemmo (ommerednetorp) » stenderemmo, estenderemmo, distenderemmo, attenderemmo, disattenderemmo, sottenderemmo, venderemmo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |