Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proteggerli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- L'inverno era così rigido che per non fare bruciare gli alberi dal gelo e proteggerli il contadino li coprì con dei teli.
- Ho sistemato il paravento per proteggerli dal vento.
- I figli, a proteggerli troppo, crescono bamboccioni ed incapaci ad agire.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Non me la sono data e nessuno l'ha mai saputo fino a ora. L'onda anomala dentro di me sta per travolgermi, altro che surf, annego, e Victor non si ferma. “Per proteggerli e per proteggerti, ti sei azzerata.”
Carthago di Franco Forte (2009): «I miei elefanti stanno già morendo» mormorò avvilito Vilualta. «Sto facendo di tutto per cercare di proteggerli, ma questo clima è quanto di più lontano da ciò a cui sono abituati che potessimo incontrare.»
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): La grande tavola di pietra gettata attraverso la porta era più che sufficiente a proteggerli. D'altronde il fumo sprigionato dalle mummie li rendeva quasi invisibili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggerli |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proteggerai, proteggerci, proteggerei, proteggerla, proteggerle, proteggerlo, proteggermi, proteggersi, proteggerti, proteggervi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proteggi, proteli, protei, proti, pregi, poterli, poteri, poter, potei, poté, poti, poggi, porli, pori, poli, peri, peli, rotei, rogge, reggerli, regge, reggi, regi, otri, oggi, orli, teri, teli, egei, egli, geli. |
| Parole contenute in "proteggerli" |
| pro, rote, gerli, protegge. Contenute all'inverso: regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggerli, proteggerà/ali, proteggermi/mili, proteggerò/oli, proteggersi/sili, proteggervi/vili. |
| Usando "proteggerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = proteggerci; * limi = proteggermi; * lisi = proteggersi; * liti = proteggerti; * liete = proteggerete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "proteggerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = proteggerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proteggerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggerci/lici, proteggerete/liete, proteggermi/limi, proteggersi/lisi, proteggerti/liti. |
| Usando "proteggerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = proteggermi; * sili = proteggersi; * vili = proteggervi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proteggerli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protegge+gerli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.