| Frasi (non ancora verificate) |
| Solitamente ricopro i divani della sala con teli per proteggerli dalla polvere. |
| Ho trovato nella soffitta di mia zia delle telacce, che venivano usate, penso, come copertura dei mobili per proteggerli dalla polvere. |
| Purtroppo il cuneo spartivalanghe non servì a proteggerli. |
| I sacelli nell'area archeologica erano stati tutti recitanti per proteggerli. |
| Se non riuscissimo a proteggerli subirebbero certamente ancora soprusi. |
| Se dovessimo tenere a lungo i giochi in cantina, li cellofaneremmo ben bene per proteggerli dalla polvere. |
| L'inverno era così rigido che per non fare bruciare gli alberi dal gelo e proteggerli il contadino li coprì con dei teli. |
| Ho sistemato il paravento per proteggerli dal vento. |
| Adesso ho capito: intubaste i cavi elettrici per proteggerli meglio. |
| I carciofi pignattelle sono diffusi nelle province di Napoli e Salerno; prendono il nome da una tazza che li coprono per proteggerli dal sole. |
| Se non ci fossero gli alberi a proteggerli, i nostri terreni si inaridirebbero subito a causa del sole. |
| Prima di chiudere il pannello, era necessario che voi inguainaste i cavi elettrici per proteggerli dal fuoco. |
| A monte di strade e fabbricati si trovano spesso boschi tutelari atti a proteggerli dalle frane. |
| Tra qualche mese sarà primavera e nidiate di uccellini nasceranno dalla schiusa delle uova: cerchiamo di proteggerli dai bracconieri. |
| Confinandoli in casa pensava di proteggerli dai bulli. |
| Quando nacquero mia madre portò i pulcini nel pulcinaio per proteggerli dal freddo. |
| I figli, a proteggerli troppo, crescono bamboccioni ed incapaci ad agire. |
| Nell'antico Egitto i Faraoni venivano flabellati per proteggerli dal sole o dagli insetti. |
| Se i raggi del sole fossero troppo diretti socchiuderemmo gli occhi per proteggerli. |
| Anodizziamo i moschettoni di metallo per proteggerli dalla corrosione. |
| I gusci chitinosi di quegli insetti dovrebbero proteggerli dai predatori. |