Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proteggervi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il tempo sta peggiorando, dovete pensare a proteggervi durante il ritorno.
- Per proteggervi dalle malattie invernali occorre molta vitamina C.
- Proteggervi è il mio compito di genitore e lo farò anche quando sarete adulti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Per proteggervi meglio, ho fatto collocare dinanzi al volante uno scudo di metallo rivestito di cuoio che vi riparerà perfettamente il petto e le gambe ed un tubo che vi porterà l'aria calda nella ridotta, ottenuta semplicemente coi prodotti dello scappamento.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Andate, Than-Kiù, e ricordatevi che qualunque cosa vi accada da parte dei miei compatrioti, io vi sarò sempre amico e pronto a proteggervi. Addio, mia valorosa. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggervi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proteggerai, proteggerci, proteggerei, proteggerli, proteggermi, proteggersi, proteggerti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proteggevi. Altri scarti con resto non consecutivo: proteggi, protervi, protei, proti, provi, pregi, previ, potervi, poteri, poter, potevi, potei, poté, poti, poggi, porvi, pori, peri, rotei, rogge, rovi, reggervi, reggevi, regge, reggi, regi, otri, oggi, teri, egei. |
| Parole contenute in "proteggervi" |
| pro, rote, protegge. Contenute all'inverso: regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggervi, proteggerà/avi, proteggere/evi, proteggeresti/estivi, proteggerla/lavi, proteggerle/levi, proteggerne/nevi. |
| Usando "proteggervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = proteggerle; * vili = proteggerli; * visi = proteggersi; * viti = proteggerti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proteggervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggerla/alvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proteggervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggerà/via, proteggere/vie, proteggerle/vile, proteggerli/vili, proteggersi/visi, proteggerti/viti. |
| Usando "proteggervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavi = proteggerla; * levi = proteggerle; * nevi = proteggerne; * estivi = proteggeresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.