Forma verbale |
| Proteggeresti è una forma del verbo proteggere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di proteggere. |
Informazioni di base |
| La parola proteggeresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proteggeresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: proteggereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proteggerei, proteggersi, proteggerti, proteggesti, proteggi, protesti, protesi, protei, proti, prore, pregi, presti, presi, preti, poteresti, poterei, potere, potersi, poterti, poteri, poter, potesti, potei, poté, potresti, potrei, poti, poeti, poggeresti, poggerei, poggi, porsi, porti, pori, posti, post, posi, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, roteeresti, roteerei, rotei, rotti, rogge, rosi, reggeresti, reggerei, reggere, reggersi, reggerti, reggesti, regge, reggi, regi, resi, reti, otre, otri, oggi, orsi, orti, osti, tersi, teri, testi, test, tesi, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres... |
| Parole contenute in "proteggeresti" |
| ere, est, pro, rote, resti, protegge, proteggere. Contenute all'inverso: sere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggeresti, proteoma/omaggeresti, protesa/saggeresti, proteggeremo/mosti, proteggerete/testi. |
| Usando "proteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = proteggermi; * estivi = proteggervi; * stimo = proteggeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggerà/arresti, proteggeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggermi/estimi, proteggervi/estivi, proteggeremo/stimo. |
| Usando "proteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggeresti = protesa; * omaggeresti = proteoma; * mosti = proteggeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "proteggeresti" è formata da: protegge+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proteggeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proteggere+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "proteggeresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poter/reggesti, potresti/regge. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mose s'alza a proteggerla, Si dà ai mobili per lucidarli e proteggerli, Fascia un arto per proteggerlo mentre si muove, Si deve proteggere quella amazzonica, Si stringono per proteggersi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proteggere, proteggerebbe, proteggerebbero, proteggerei, proteggeremmo, proteggeremo, proteggereste « proteggeresti » proteggerete, proteggerla, proteggerle, proteggerli, proteggerlo, proteggermi, proteggerne |
| Parole di tredici lettere: proteggerebbe, proteggeremmo, proteggereste « proteggeresti » proteggessero, proteggessimo, protenderanno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mercanteggeresti, giganteggeresti, tinteggeresti, conteggeresti, fronteggeresti, punteggeresti, sunteggeresti « proteggeresti (itsereggetorp) » parteggeresti, corteggeresti, sorteggeresti, festeggeresti, rifesteggeresti, osteggeresti, costeggeresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |