| Frasi (non ancora verificate) |
| Nella sua lettera girava intorno al problema riempiendo le frasi di proposizioni dichiarative, senza mai arrivare al punto. |
| Scrivendo faccio un uso maggiore di proposizioni disgiuntive rispetto a quando parlo. |
| Le proposizioni enunciative, che descrivono un avvenimento o spiegano una teoria dovrebbero espresse con un linguaggio chiaro. |
| La docente di latino chiese agli alunni un paio di esempi di proposizioni congiuntive. |
| Le proposizioni coordinanti sono unite tra loro per lo stesso significato. |
| Non ho ben capito la differenza tra proposizioni paratattiche e ipotattiche. |
| Le proposizioni epesegetiche e dichiarative sono utili poiché offrono uno sviluppo esplicativo dei concetti già espressi in modo semplice. |
| Ragazzi, chi mi sa spiegare cosa sono le proposizioni subalterne? |
| La docente di italiano ci chiese di scrivere tre proposizioni enunciative. |
| Nel suo modo enfatico di esprimersi, mio cugino fa largo uso di proposizioni epesegetiche. |
| Frasi parole vicine |
| Il professore ha intenzione di premiare l'alunno che presenterà la proposizione migliore. |
| Vuoi ripetere quella strana storia che hai raccontato a proposito del tuo ritardo? |
| Non devi subire il problema, ma essere propositivo e cercare di superarlo. |
| Non è bello criticare. Bisogna essere sempre propositivi. |
| Non dar seguito a quella proposta perché potrebbe essere pericoloso! |
| Speriamo che i nuovi politici emanino presto leggi e proposte concrete e sensate! |
| I temi proposti per i contest sono triti e ritriti, ci vorrebbe qualche idea nuova. |
| L'insegnante di matematica ci ha proposto una verifica di prova secondo il sistema booleano. |