| Forma di un Aggettivo |
| "coordinanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo coordinante. |
Informazioni di base |
| La parola coordinanti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: co-or-di-nàn-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coordinanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coordinanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coordinante, coordinasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: coordinati. Altri scarti con resto non consecutivo: coordinai, coordini, coorti, cordina, cordini, corditi, cordati, cordai, corda, cori, corna, corni, corani, cora, corti, codina, codini, coda, coiti, conati, conti, coni, coti, crini, cria, crani, cina, cinti, ciani, ciati, citi, canti, cani, ordinati, ordinai, ordini, orditi, ordii, orda, orinai, orina, orini, ornanti, ornati, ornai, orna, orni, oranti, orti, odianti, odiati, odiai, odia, rinati, riai, riti, rati, dianti, diti, dati, inani, inni, iati, nani, nati. |
| Parole contenute in "coordinanti" |
| din, dina, ordì, ordina, coordina, ordinanti. Contenute all'inverso: ani, nani, anidro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conti e ordina (COordinaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coordinanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preordinanti, cori/riordinanti, coordinaste/stenti, coordinasti/stinti, coordinata/tanti, coordinate/tenti, coordinati/tinti, coordinato/tonti, coordinava/vanti, coordinavi/vinti, coordinando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coordinanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preordinanti = copre; * tenti = coordinate; * tinti = coordinati; * tonti = coordinato; * vinti = coordinavi; * doti = coordinando; * stenti = coordinaste; * stinti = coordinasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coordinanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coordina+ordinanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coordinanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/ordinati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Coordinare con metodo le proprie attività, Infermieri che coordinano il personale di un reparto, Il periodo di coordinamento e pianificazione economica fra i Paesi della UE, Una coordinata cartesiana, Il punto in cui s'incrociano le coordinate cartesiane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coordinai, coordinamenti, coordinamento, coordinammo, coordinando, coordinano, coordinante « coordinanti » coordinare, coordinarono, coordinarsi, coordinasse, coordinassero, coordinassi, coordinassimo |
| Parole di undici lettere: coordinammo, coordinando, coordinante « coordinanti » coordinarsi, coordinasse, coordinassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pedinanti, grandinanti, scardinanti, ordinanti, subordinanti, preordinanti, riordinanti « coordinanti (itnanidrooc) » affinanti, raffinanti, paraffinanti, confinanti, sconfinanti, strofinanti, immaginanti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |