Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paratattiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paratati, paratie, parati, parate, parai, parta, parti, parte, parie, pari, parche, pare, patate, patti, patte, patì, patch, paté, pace, pratiche, prati, piche, arati, arate, arai, artiche, arti, arte, arie, arche, atte, ratti, ratte, rati, rate, raie, tate, tace. |
| Parole contenute in "paratattiche" |
| ara, che, par, tic, atti, para, rata, arata, parata, attiche, tattiche. Contenute all'inverso: rap, tar, tara, tata, città, tatara. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paratattiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paratattica/cache, paratattici/ciche, paratattico/ohe. |
| Usando "paratattiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: separata * = settiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paratattiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paratattici/hei. |
| Usando "paratattiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: settiche * = separata. |
| Sciarade e composizione |
| "paratattiche" è formata da: para+tattiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paratattiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parata+attiche, parata+tattiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.