Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compendi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: compensi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rompendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compi, come, copi, condi, coni, ceni, cedi, open, meni, medi, peni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compendia, compendio, comprendi. |
| Parole con "compendi" |
| Iniziano con "compendi": compendia, compendio, compendiò, compendiai, compendini, compendino, compendiamo, compendiano, compendiare, compendiari, compendiate, compendiato, compendiava, compendiavi, compendiavo, compendierà, compendierò, compendiosa, compendiose, compendiosi, compendioso, compendiammo, compendiando, compendiante, compendiaria, compendiarie, compendiario, compendiasse, compendiassi, compendiaste, ... |
| »» Vedi parole che contengono compendi per la lista completa |
| Parole contenute in "compendi" |
| pendi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compro/propendi, compere/rendi, compete/tendi, competo/tondi, compensino/sinodi, compenso/sodi. |
| Usando "compendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dietro = compenetro; * disarmi = compensarmi; * disabile = compensabile; * disabili = compensabili; * disabilita = compensabilità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/pendio, compenetro/dietro, compensabile/disabile, compensabili/disabili, compensabilità/disabilita, compensarmi/disarmi. |
| Usando "compendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compendia * = diadi; compendio * = diodi; * tondi = competo; * sodi = compenso; compro * = propendi; * sinodi = compensino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "compendi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ramo = comprendiamo; * rate = comprendiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.