(indicativo presente).
| Quando ci rivedremo prometto che faremo una gran festa! |
| Prometto che non pelerò mai più patate, piuttosto laverò i piatti. |
| Ti prometto che il mio amore per te sarà durevole nel tempo. |
| Se confessi chi ha rubato la mia bicicletta, ti prometto che non menzionerò il tuo nome. |
| Se mi concedi la mano ti prometto di amarti per tutta la vita. |
| Se mangi tutto, ti prometto che potrai andare a giocare. |
| Di' tutto quello che ti passa per la testa, ti prometto che non mi offenderò. |
| Sverni con me? Ti prometto un sacco di sorprese e di giornate indimenticabili. |
| Ti prometto che non mugugnerò più quando tua madre criticherà di nuovo il mio lavoro. |
| Non te lo prometto, ma cercherò di non mancare alla tua festa di compleanno. |
| Anche se ti martorierei con i miei problemi di coppia, prometto che durante la cena non ne parlerò. |
| Al ritorno delle ferie le prometto che rivedremo la sua pratica, sperando in qualcosa di diverso. |
| Se mi spedisce a quel paese, prometto che non le farò più alcun tipo di proposta per le prossime ferie. |
| Prometto a mia figlia che, se lessa le patate, facciamo gli gnocchi insieme. |
| Ti prometto che ascolterò le tue ragioni senza preclusioni di nessun genere. |
| Lo prometto, domenica pomeriggio riordino i miei vestiti. |
| Se mi concedi di uscire con il cane, ti prometto che starò attenta alle autovetture. |
| Se mi eleggeranno vi prometto che disindustrializzerò l'area, ormai abbandonata. |
| Stai tranquilla mamma: torno entro mezzanotte, lo prometto! |
| Prometto sempre che sistemerò dopo, ma il disordine non mi disturba! |