Forma verbale |
| Promettessimo è una forma del verbo promettere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di promettere. |
Informazioni di base |
| La parola promettessimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promettessimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: premettessimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prometti, prometto, promessi, promesso, promo, protessi, protesi, proteso, protei, proteo, proti, proto, prossimo, prette, pretti, pretto, pretesi, preteso, prete, preti, pressi, presso, presi, preso, premo, primo, pomi, pomo, poeti, potessimo, potessi, potei, poté, poti, poto, posso, posi, poso, petti, petto, peti, peto, pessimo, pesi, peso, romeo, rotte, rotti, rotto, rotei, roteo, rote, rossi, rosso, rosi, roso, rette, retti, retto, rete, reti, ressi, resi, reso, remo, rimo, ometti, ometto, omessi, omesso, ottimo, otto, ossi, osso, metti, metto, metessi, meteo, mete, messi. |
| Parole con "promettessimo" |
| Finiscono con "promettessimo": ripromettessimo, compromettessimo. |
| Parole contenute in "promettessimo" |
| pro, rom, sim, essi, mette, tessi, omette, mettessi, promette, omettessi, mettessimo, omettessimo, promettessi. Contenute all'inverso: emo, set, miss, temo, sette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prossimo e mette (PROmetteSSIMO); da promo e mettessi (PROmettessiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promettessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dimettessimo, prometteste/stessimo. |
| Usando "promettessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = commettessimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "promettessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripromettessi/mori. |
| Usando "promettessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ripromettessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "promettessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimettessimo = prodi; commettessimo * = compro. |
| Sciarade e composizione |
| "promettessimo" è formata da: pro+mettessimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "promettessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pro+omettessimo, promette+mettessimo, promette+omettessimo, promettessi+mettessimo, promettessi+omettessimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si promettevano ai bambini capricciosi, L'ha prominente l'idropico, Le hanno prominenti gli obesi, È facile a promettere, Tipiche prominenze dell'intestino tenue. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: promettermi, prometterò, prometterti, promettervi, promettesse, promettessero, promettessi « promettessimo » prometteste, promettesti, promettete, prometteva, promettevamo, promettevano, promettevate |
| Parole di tredici lettere: promettereste, prometteresti, promettessero « promettessimo » promozionammo, promozionando, promozionante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammettessimo, riammettessimo, immettessimo, commettessimo, scommettessimo, omettessimo, manomettessimo « promettessimo (omissettemorp) » ripromettessimo, compromettessimo, estromettessimo, sottomettessimo, permettessimo, smettessimo, trasmettessimo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |