Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promettervi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prometterai, prometterci, prometterei, prometterli, promettermi, prometterti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: promettevi. Altri scarti con resto non consecutivo: prometti, protervi, protei, proti, provi, prette, pretti, prete, preti, previ, pomi, poeti, potervi, poteri, poter, potevi, potei, poté, poti, porvi, pori, petti, peti, peri, rotte, rotti, rotei, rote, rovi, rette, retti, rete, reti, omettevi, ometti, omeri, otri, mettevi, metti, mete, metri, meri, etti, eteri, teri. |
| Parole con "promettervi" |
| Finiscono con "promettervi": ripromettervi. |
| Parole contenute in "promettervi" |
| pro, rom, ter, mette, metter, omette, mettervi, promette. Contenute all'inverso: emo, temo, rette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da provi e metter (PROmetterVI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promettervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prometterà/avi, promettere/evi, prometteresti/estivi, prometterla/lavi, prometterle/levi. |
| Usando "promettervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = prometterle; * vili = prometterli; * viti = prometterti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "promettervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prometterla/alvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "promettervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prometterà/via, promettere/vie, prometterle/vile, prometterli/vili, prometterti/viti. |
| Usando "promettervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavi = prometterla; * levi = prometterle; * estivi = prometteresti. |
| Sciarade e composizione |
| "promettervi" è formata da: pro+mettervi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "promettervi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: promette+mettervi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.