Forma verbale |
| Riammettessimo è una forma del verbo riammettere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riammettere. |
Informazioni di base |
| La parola riammettessimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: mm, ss, tt. Lettera maggiormente presente: emme (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riammettessimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riammetti, riammetto, riammessi, riammesso, riami, riamo, riatti, riai, rimettessimo, rimettessi, rimette, rimetti, rimetto, rimessi, rimesso, rime, rimi, rimo, rieti, ritte, ritti, ritto, riti, ritmo, rito, risi, riso, rametti, rametto, rame, rami, ramo, ratte, ratti, ratto, ratei, rateo, rate, ratio, rati, rasi, raso, rette, retti, retto, rete, reti, ressi, resi, reso, remo, iati, iato, immettessimo, immettessi, immette, immetti, immetto, immessi, immesso, itti, itto, item, issi, isso, ammetti, ammetto, ammeti, ammeto, ammessi, ammesso, attesi, atteso, atte, attimo, atti, atto, atei, ateo, assi. |
| Parole contenute in "riammettessimo" |
| ria, sim, essi, mette, tessi, ammette, mettessi, riammette, ammettessi, mettessimo, ammettessimo, riammettessi. Contenute all'inverso: mai, set, emma, miss, sette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e ammettessi (RIammettessiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riammettessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riai/immettessimo, riamo/omettessimo, riammetteste/stessimo. |
| Usando "riammettessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoria * = scommettessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riammettessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scommettessimo * = scoria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riammettessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+ammettessimo, riammette+mettessimo, riammette+ammettessimo, riammettessi+mettessimo, riammettessi+ammettessimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riammettessimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ramo/immettessi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riammissione in gara, L'atto con il quale un chierico interdetto è riammesso alla sua dignità e funzione, Amò, non riamata, Narciso, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Si rialza quando fa freddo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riammettereste, riammetteresti, riammetterete, riammetterò, riammettesse, riammettessero, riammettessi « riammettessimo » riammetteste, riammettesti, riammettete, riammetteva, riammettevamo, riammettevano, riammettevate |
| Parole di quattordici lettere: riammettereste, riammetteresti, riammettessero « riammettessimo » riammobiliammo, riammobiliando, riammobiliante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riflettessimo, mettessimo, emettessimo, premettessimo, dimettessimo, rimettessimo, ammettessimo « riammettessimo (omissettemmair) » immettessimo, commettessimo, scommettessimo, omettessimo, manomettessimo, promettessimo, ripromettessimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |