Forma verbale |
| Premettessimo è una forma del verbo premettere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di premettere. |
Informazioni di base |
| La parola premettessimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con premettessimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premettessimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: promettessimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: premetti, premetto, premete, premessimo, premessi, premesso, premei, premio, premi, premo, prette, pretti, pretto, pretesi, preteso, prete, preti, pressi, presso, presi, preso, primo, petti, petto, peti, peto, pessimo, pesi, peso, remi, remo, rette, retti, retto, rete, reti, ressi, resi, reso, rimo, emetti, emetto, emessi, emesso, etti, etto, etesio, etesi, etimo, esso, esimo, metti, metto, metessi, meteo, mete, messi, messo, mesi, memo, mimo, tesso, tesi, teso, temo, timo. |
| Parole contenute in "premettessimo" |
| rem, sim, essi, mette, preme, tessi, emette, mettessi, premette, emettessi, mettessimo, emettessimo, premettessi. Contenute all'inverso: set, miss, teme, sette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da premo e mettessi (PREmettessiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premettessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: premano/manomettessimo, premetteste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premettessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prema/ammettessimo, premi/immettessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "premettessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomettessimo = premano; premano * = manomettessimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premettessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+mettessimo, preme+emettessimo, premette+mettessimo, premette+emettessimo, premettessi+mettessimo, premettessi+emettessimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha vinto tre premi Oscar, Premia attori e registi, Premesso a un vocabolo, indica falsità, Si riconosce premiandolo, Lo premi per le sue erogazioni (ma non è lo sponsor). |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: premetteresti, premetterete, premetterò, premettero, premettesse, premettessero, premettessi « premettessimo » premetteste, premettesti, premettete, premetteva, premettevamo, premettevano, premettevate |
| Parole di tredici lettere: premettereste, premetteresti, premettessero « premettessimo » premierebbero, prenderebbero, preoccuparono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): controbattessimo, sbattessimo, flettessimo, deflettessimo, riflettessimo, mettessimo, emettessimo « premettessimo (omissettemerp) » dimettessimo, rimettessimo, ammettessimo, riammettessimo, immettessimo, commettessimo, scommettessimo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |