Aggettivo |
| Programmatico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: programmatica (femminile singolare); programmatici (maschile plurale); programmatiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di programmatico (schematico, rigido, intransigente, intenzionale, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola programmatico è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: pro-gram-mà-ti-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con programmatico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per programmatico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: programmatica, programmatici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: programmato, programmai, programmi, programmo, prora, promo, proti, proto, prammatico, pram, pratico, prati, prato, pormi, portico, porti, porto, pori, porco, poro, pomi, pomo, poti, poto, poco, patio, patì, paio, rogo, romaico, roma, roco, ramati, ramato, ramaio, ramai, rami, ramo, ratio, rati, oramai, ormai, orma, orti, orto, orco, otico, grammi, grammo, grama, grami, gramo, grati, grato, gammati, gammato, gamma, gamico, gaio, amati, amato, amai, amico. |
| Parole contenute in "programmatico" |
| mat, pro, ram, tic, programma, grammatico, programmati. Contenute all'inverso: argo, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "programmatico" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmate/matematico, programmate/tetico. |
| Usando "programmatico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = programmatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "programmatico" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmano/ontico, programmata/attico, programmati/ittico, programmato/ottico, programmatore/eroico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "programmatico" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprogrammati/cori. |
| Usando "programmatico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riprogrammati = cori; cori * = riprogrammati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "programmatico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: programmate * = tetico; programmate * = matematico. |
| Sciarade e composizione |
| "programmatico" è formata da: pro+grammatico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "programmatico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: programma+grammatico, programmati+grammatico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Caratteristica di ciò che non è voluto o programmato, Le sequenze di operazioni dei programmatori, Gli umanoidi programmati, L'elenco dei film in programmazione sul quotidiano, Si programmano d'inverno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: programmate, programmati, programmatica, programmaticamente, programmatiche, programmatici, programmaticità « programmatico » programmato, programmatore, programmatori, programmatoria, programmatorie, programmatorio, programmatrice |
| Parole di tredici lettere: programmarono, programmatica, programmatici « programmatico » programmatore, programmatori, programmavamo |
| Lista Aggettivi: progettuale, programmabile « programmatico » programmato, progredito |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diagrammatico, anagrammatico, epigrammatico, ideogrammatico, neogrammatico, monogrammatico, lipogrammatico « programmatico (ocitammargorp) » prammatico, lemmatico, flemmatico, stimmatico, zigomatico, idiomatico, assiomatico |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |